LIBRI

Ogni libro è un ponte tra il bambino che siamo stati e l'adulto che stiamo diventando 

In questa sezione troverai due percorsi che si incontrano:
quello dei saggi pedagogici e quello degli albi illustrati.

Due modi diversi di avvicinarsi alle stesse domande:
Come si cresce?
Come si diventa adulti senza smettere di ascoltare il bambino che siamo stati?
Come si evolve nella consapevolezza, nell'amore, nella relazione?

I saggi pedagogici offrono parole che guidano, aprono riflessioni,
invitano a comprendere il legame profondo tra l'infanzia e la vita adulta.
Sono strumenti per esplorare, con mente e cuore, il cammino della crescita.

Gli albi illustrati, invece, parlano attraverso immagini e poche parole.
Raccontano emozioni, vissuti, intuizioni che sfuggono alla teoria
e si depositano nel sentire.
Lasciano che sia il colore, la forma, il silenzio tra le righe
a toccare ciò che lo studio, da solo, non raggiunge.

Due linguaggi diversi, dunque, ma profondamente connessi.
I saggi danno struttura al pensiero.
Gli albi lo rendono vivo, sensibile, umano.

Insieme, si compensano e si intrecciano,
come mente e cuore, come infanzia e adultità,
in un dialogo continuo tra sapere e sentire.