Laboratori creativi e percorsi esperienziali
Nei gesti creativi si nasconde spesso la chiave di una nuova consapevolezza
Creare per ascoltarsi e recuperare parti di sé
I laboratori creativi nascono per dare voce a ciò che non sempre trova parole.
Attraverso il gesto, la narrazione e la materia — argilla, carta, colori, immagini e scrittura — offrono uno spazio lento, lentissimo, dove potersi fermare, ascoltare e lasciare che le mani raccontino.
Usare le mani e attivare il corpo permette ai pensieri di prendere forma: la riflessione diventa materia, la materia diventa presenza.
Le mani costruiscono ciò che le parole non riescono a dire, portano alla luce la memoria del corpo e aprono spazi interiori dove riconoscersi e ritrovarsi.
I laboratori sono pensati per adulti, genitori, insegnanti e adolescenti, e vengono proposti anche come percorsi di formazione per scuole e team educativi.
Sono momenti di ascolto e creatività condivisa, dove l'esperienza diventa strumento di consapevolezza e di cura delle relazioni.
👉 Come partecipare
I laboratori vengono organizzati in date prestabilite (pubblicate sui miei canali social) o su richiesta di gruppi, scuole e insegnanti.
🌱 A cosa servono
– Ritrovare contatto con sé e con gli altri.
– Alleggerire pensieri e tensioni.
– Favorire l'ascolto delle emozioni attraverso la materia e il gesto.
– Trasformare la creatività in un percorso di benessere e consapevolezza.
– Attivare la condivisione e il dialogo autentico nei gruppi.
– Promuovere relazioni più gentili e consapevoli nel contesto familiare, scolastico ed educativo.
Ogni laboratorio è un invito a rallentare, condividere e lasciare che il gesto diventi cura.