Counseling familiare e personale
Ci sono momenti in cui serve fermarsi, respirare e ritrovare un modo più gentile di stare insieme
Sostegno alla genitorialità e alla persona

Voi mi dite: «Siamo stanchi di stare con i bambini». Avete ragione. E dite ancora: «Perché dobbiamo abbassarci al loro livello. Abbassarci, chinarci, piegarci, raggomitolarci». Vi sbagliate, non questo ci affatica, ma il doverci arrampicare fino ai loro sentimenti. Arrampicarci, allungarci, alzarci in punta di piedi, innalzarci. Per non ferirli.
Janusz Korczak
Sei stato trattato così?
Counseling familiare e personale
Quando in famiglia si crea tensione, quando il dialogo con i figli o con i genitori si interrompe o quando senti di non riconoscerti più nel tuo modo di reagire, il counseling familiare e personale offre uno spazio per fermarti e comprendere.
Attraverso colloqui individuali o familiari, accompagno genitori e adulti a ritrovare equilibrio, fiducia e serenità nelle relazioni quotidiane.
Attraverso incontri individuali o di coppia, accompagno genitori e adulti in un percorso breve e concreto per:
-
gestire i conflitti quotidiani,
-
migliorare la comunicazione,
-
riscoprire fiducia e calma interiore,
-
ritrovare serenità nel rapporto con sé e con i propri figli riconoscendo i propri bisogni.
Il counseling è un incontro di ascolto e consapevolezza, che accompagna la persona a riconoscere le proprie risorse e a trasformare con dolcezza le relazioni in opportunità di crescita.
🌿 A cosa serve
-
Ritrovare serenità nei momenti di stanchezza o disorientamento.
-
Imparare a gestire conflitti e incomprensioni in famiglia.
-
Riconoscere le proprie emozioni e comunicare in modo più efficace.
-
Scoprire nuove modalità relazionali più gentili e consapevoli.
Prendersi cura delle relazioni familiari, tenendo insieme i bisogni di tutti e creando equilibrio, ascolto e benessere condiviso.
L'obiettivo è sentirsi bene — insieme.
Se senti il bisogno di ritrovare calma, chiarezza o semplicemente uno spazio per te, possiamo cominciare da un incontro.