Consulenze educative e supervisione per insegnanti

L'ascolto di sé è il primo gesto educativo: ciò che un insegnante coltiva dentro di sé, fiorisce nei suoi alunni.

Un tempo di riflessione per chi educa

Consulenze educative e supervisione per insegnanti

"Sii te stesso, cerca la tua strada. Cerca di conoscere te stesso prima di voler conoscere i bambini"

Janusz Korczak 

Insegnare, educare, accompagnare la crescita richiede energie, sensibilità e strumenti per leggere la complessità.
Le consulenze pedagogiche e la supervisione per insegnanti offrono uno spazio sicuro dove confrontarsi e rinnovare lo sguardo.

Ti accompagno nel:

  • comprendere i comportamenti dei bambini e degli adolescenti,

  • affrontare momenti di fatica o crisi professionale,

  • ritrovare equilibrio, motivazione e fiducia nel tuo ruolo educativo.

Prendersi cura di sé come educatori significa prendersi cura, ogni giorno, dei bambini e dei ragazzi che incontriamo.

Attraverso il dialogo e la riflessione condivisa, sostengo insegnanti, educatori e genitori nel costruire un approccio più consapevole, sereno e rispettoso verso sé e verso i bambini.

🌿 Scopi

  • Offrire spazi di supervisione e di riflessione per professionisti dell'educazione.

  • Fornire strumenti pedagogici e relazionali per comprendere meglio i comportamenti dei bambini e dei ragazzi.

  • Aiutare a gestire la complessità educativa con calma e presenza.

  • Favorire motivazione, leggerezza e benessere professionale.

  • Accompagnare le relazioni tra colleghi, per ritrovare ascolto e fiducia nel lavoro di squadra.

  • Sostenere il dialogo tra insegnanti e genitori, per costruire relazioni più serene e collaborative.

Se senti che è il momento di prenderti cura della tua storia o delle relazioni che ti stanno a cuore, 

possiamo camminare insieme.